Aurora Stella

Messaggi : 440 Data di iscrizione : 17.02.20
 | Titolo: L'amore e la guerra 2020-09-11, 16:36 | |
| [size=40]  [/size] l'Amore e la GuerraUna storia d'amore e di coraggio nell'Italia della Prima Guerra mondialeIl primo conflitto mondiale, drammatico spartiacque tra il romantico mondo ottocentesco giunto alla fine e l'alba della nuova era iniziata così tragicamente, segnò dolorosamente la storia dei popoli. Il livello raggiunto dallo sviluppo tecnico ed industriale consentì alle nazioni in guerra di schierare milioni di soldati dotati delle più micidiali armi che il mondo avesse mai visto La fiction è liberamente ispirata a due opere letterarie di due celebri scrittori vissuti a cavallo tra il XIX e il XX secolo, che di quei fatti furono testimoni: "La guerra sulle montagne" di Rudyard Kipling (in cui l'autore di 'Kim' e del 'Libro della giungla', riportò le proprie impressioni sulla visita al fronte italiano fatta nel 1917), e "Addio alle armi" di Ernest Hemingway; entrambe ambientate sullo sfondo dei drammatici avvenimenti che sconvolsero il nostro paese tra il 1917 ed il 1918[ltr] "L'Amore e la Guerra" narra infatti la storia d'amore che, nel periodo a cavallo tra la ritirata di Caporetto e la decisiva battaglia di Vittorio Veneto, nasce tra la contessina Albertina Regis, interpretata da Martina Stella, ed il sergente di umili origini Rocco Parri, Daniele Liotti.[/ltr] [ltr] Regia: Giacomo Campiotti[/ltr] [ltr] 
[/ltr] [ltr] [/ltr] [ltr] [/ltr] | |
|